Informazione: informare la popolazione sull’efficacia dell’esercizio fisico e della corretta nutrizione nella prevenzione e nella cura del cancro
Formazione e selezione di professionisti, dislocati in diverse zone d’Italia, al fine di creare una rete di tecnici formati ai quali affidare i pazienti
Raccolta fondi da utilizzare per il duplice scopo:
consentire e promuovere l’accesso agevolato/gratuito all’attività fisica a fine terapeutico del paziente oncologico, e del necessario supporto nutrizionale
promozione, supporto e divulgazione della ricerca scientifica in merito al rapporto esercizio fisico e cancro
Divulgazione scientifica: organizzazione di congressi, seminari e corsi di aggiornamento per formare tecnici sempre più competenti sull’allenamento del paziente oncologico
Organizzazione di manifestazioni, competizioni ed eventi in genere, con il doppio fine di raccogliere fondi per le attività associative e di promuovere l’associazione
Supporto all’apertura e successiva promozione di centri specializzati nella pratica sportiva per il paziente oncologico