Come sostenere l’Associazione Italiana Attività Motoria contro il Cancro
Vuoi sostenere la nostra causa? Se desideri supportare l’Associazione Italiana Attività Motoria contro il Cancro puoi farlo in 3 diverse modalità:
- Donazione: se lo desideri puoi fare una donazione tramite PayPal, a partire da 1 euro (se desideri donare clicca qui)
- Diventa un tesserato: per sostenerci diventando un tesserato clicca qui
- Diventa un socio: se desideri diventare un socio clicca qui
Qual è la differenza tra tesserato e socio?
Il tesserato (€ 15,00)
Il tesseramento è un rapporto – di durata annuale – che intercorre, perlopiù, fra organismo affiliante (in questo caso ASI) e soggetto fisico interessato a praticare un’attività sportiva, con la collaborazione dell’ente sportivo (APS contro il cancro). In sostanza quest’ultimo fa “da tramite” affinché il privato possa tesserarsi.
Una volta tesserato, il singolo avrà il diritto di partecipare e usufruire dei servizi organizzati dall’associazione APS e non gode dei diritti di Socio
Il prezzo e la scadenza della tessera sono quelle fissate dall’ ASI o dell’ EPS di riferimento.
il tesserato non deve obbligatoriamente essere un associato, poiché potrebbe essere interessato a partecipare all’attività sportiva, ma non a quella di mera organizzazione/gestione dell’associazione;
Il socio (€ 40,00)
L’adesione all’Associazione è a tempo indeterminato
Al conseguimento dello status di socio viene rilasciata una tessera
Il socio sarà annotato nel libro dei soci
Tutti i soci sono effettivi e hanno i medesimi diritti:
- il diritto a partecipare alle attività associative;
- il diritto di voto per l’approvazione delle modificazioni dello statuto e dei regolamenti e per la nomina degli organi sociali dell’Associazione;
- il diritto di voto per l’approvazione del bilancio consuntivo di esercizio annuale;
- il diritto di candidarsi, se maggiorenni, alle cariche sociali;
Tutti i soci hanno i medesimi obblighi, così come fissati dallo statuto e dalla normativa vigenti.
In particolare, essi sono tenuti ad osservare lo statuto, a rispettare le decisioni degli organi sociali e a versare le quote associative. (di solito la quota si paga a gennaio ed è fissata all’inizio dai soci fondatori)